TRIMM (TRavel IMMersion)
Fondazione Emblema ha ottenuto un
incentivo all’interno della call “Transizione digitale organismi culturali e
creativi” (TOCC), pensato per favorire l’innovazione e la digitalizzazione,
tra gli altri, degli enti del terzo settore nel settore culturale e creativo.
L’Avviso, promosso dal Ministero della Cultura (Direzione Generale
Creatività Contemporanea) e gestito da Invitalia, sostiene la creazione
e diffusione di nuovi prodotti culturali e creativi per la promozione verso
nuovo pubblico ed ha permesso la nascita di TRIMM.
TRIMM (TRavel IMMersion) è una app innovativa ricca di contenuti e strumenti multimediali ideata
dalla Fondazione Emblema con l’intento di consentire ai fruitori un’esperienza
turistica più immersiva, rispetto a quanto offerto comunemente dal mercato,
con l’obiettivo di valorizzare la cultura e i mestieri legati al mondo
dell’artigianato artistico e della ceramica.
Grazie all’utilizzo della tecnologia ibeacons, piccoli sensori
wireless, e ad una articolazione dei contenuti multimediali che
vanno al di là di una singola struttura attrattiva, ma coinvolgono attivamente
il territorio, TRIMM punta a modificare la fruizione delle
informazioni da parte dell’utente, vivendo spazi, luoghi e oggetti con una inedita
modalità interattiva.
Il progetto TRIMM prevede anche l’implementazione di un’area dedicata a
far conoscere e valorizzare i mestieri della ceramica e l’arte
dell’artigianato, a promuovere gli shop e i prodotti.
Sarà, pertanto, realizzato il primo albo in Italia in cui
saranno presenti non solo i mestieri «tecnici» connessi alla realizzazione dei
prodotti, ma anche tutti quei lavori, legati ad esempio alla comunicazione e
alla internazionalizzazione, che rappresentano nel loro intero le professioni
della ceramica.
Per ciascun mestiere, saranno presenti schede informative e clip video
attraverso le quali si potranno apprendere competenze e soft skills necessarie,
nonché eventuali percorsi di studi o professionali da seguire.
Ogni bottega artigianale aderente avrà una vetrina a disposizione nella applicazione in cui inserire anche i
propri lavori in modo da evidenziare le proprie opere che turisti e fruitori
dell’app potranno acquistare direttamente in negozio.