LiFE | Laboratorio Imprenditoria Femminile
LiFE è un percorso di accelerazione realizzato
dalla Fondazione Emblema, in partnership con Invitalia, nell'ambito del Programma Imprenditoria Femminile.
Il Programma Imprenditoria Femminile è finanziato dal Piano
Nazionale di Ripresa e Resilienza nell’ambito del Fondo impresa
femminile, attuato dal Ministero delle imprese e del made in Italy,
titolare dell’intervento, e gestito da Invitalia.
Conclusosi durante il XV Forum della Borsa della Ricerca,
LiFE ha mirato a supportare l'empowerment imprenditoriale attraverso attività
formative e di mentorship gratuite per tutti i team selezionati da una call
nazionale.
Il programma ha coinvolto dieci startup costituite e
costituende con una compagine composta almeno per il 50% da donne, operanti nei
settori STEM, e ha previsto attività in presenza e online, quali quattro tappe
di formazione, webinar, workshop e momenti informali e formali con
imprenditori.
Le tappe di formazione, svoltesi tra maggio e settembre
presso il BaLab dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, ha trattato
tematiche fondamentali per lo sviluppo di un'impresa, tra cui:
• Orientamento e avviamento all'attività imprenditoriale: l'analisi degli
elementi essenziali per avviare una nuova impresa, con focus sulle competenze
tecniche e trasversali necessarie.
• Business Model e Business Model Canvas: una sessione dedicata alla
comprensione e l'analisi delle componenti di un Business Model, con strumenti
concreti per la stesura del documento strategico.
• Comunicazione d'impresa: l'esplorazione delle strategie comunicative per
costruire un'immagine aziendale solida, con particolare attenzione alla
gestione del posizionamento del marchio.
• Finanziamento dell'impresa: un approfondimento sui principali strumenti di
finanziamento, tra cui bandi pubblici, finanza agevolata e venture capital,
raccontato dalla voce degli esperti di Invitalia.
Le startup partecipanti hanno inoltre beneficiato di 200 ore
di mentorship, con un mentor assegnato a ciascuna impresa per tutto il
percorso.
Il percorso si è concluso con il Demo Day durante il
XV Forum della Borsa della Ricerca, che si è tenuto a Catania dal 21 al 23
ottobre. Durante l'evento, i 10 team hanno sostenuto gli incontri one to one
con le aziende e presentato i loro progetti a tutta la platea del Forum in
occasione della Sessione di Pitch.
Sulla base dei pitch presentati, una Commissione composta da
rappresentanti del MIMIT, di Invitalia e di Fondazione Emblema ha valutato i
3 migliori progetti per fattibilità e time to market premiati con un
assegno di 10.000 euro ciascuno: Agertech, RASGenix e RoseBio.
Inoltre, due gruppi di ricerca partecipanti al percorso di accelerazione di
LiFE, AurumCell Biotech, dell'Università di Firenze, e Green
Organic Synthesis, dell’Università di Bari Aldo Moro, sono stati premiati
con i BDR Awards rispettivamente da Fortinet e Giuliani.
Per scoprire di più su LiFE, visita: https://life.fondazioneemblema.it/.